La magia di Sant Jordi arriva in Italia con le rose di Italia in Fiore


219 itit sant jordi rid a domicilio gratis in Italia
Apr
23
2025

C’è un giorno, in primavera, in cui la cultura e l’amore si incontrano tra le pagine di un libro e i petali di una rosa. È il 23 aprile, la Diada de Sant Jordi, festa amatissima in Catalogna, che ogni anno colora le strade di Barcellona (e non solo) con libri donati, rose rosse e sorrisi.

Un omaggio romantico e raffinato alla bellezza dei gesti semplici: regalare un fiore a chi si ama, regalare una storia a chi si vuole bene.

Quest’anno, la magia di questa tradizione varca i confini con un tocco speciale. Per la prima volta, Italia in Fiore è stata scelta come fornitore ufficiale delle rose rosse che verranno distribuite nelle librerie italiane aderenti all’iniziativa. 

Una collaborazione che ci riempie di orgoglio, perché queste rose non sono solo fiori: sono simboli, emozioni, cultura. 

Un drago, una principessa, un cavaliere: la leggenda di Sant Jordi

La festa di Sant Jordi nasce da una leggenda medievale, secondo la quale un drago minacciava il villaggio di Montblanc, nella zona di Terragona, in Catalogna. Ogni giorno, per placare la sua furia, gli abitanti erano costretti a offrirgli una persona. 

Quando toccò alla figlia del re, tutto sembrava perduto, finché non arrivò Jordi, un cavaliere coraggioso che sconfisse la creatura.

Dal sangue del drago, narra il mito, nacque una rosa rossa che Jordi donò alla principessa. 

Un gesto cavalleresco che ha attraversato i secoli, trasformandosi nella tradizione che ancora oggi vede uomini regalare rose rosse e donne ricambiare con libri, in un tenero scambio di affetto e conoscenza.

La rosa rossa, coltivata con cura

Non è una rosa qualsiasi, quella che accompagna Sant Jordi. È un simbolo potente, che racconta senza parlare. E per questo, ogni fiore fornito da Italia in Fiore è stato selezionato con attenzione, perché possa portare con sé tutta la sua eleganza, la sua freschezza, la sua qualità.

Dalla scelta della varietà alla cura nella preparazione, ogni rosa rappresenta il nostro impegno per l’eccellenza floreale italiana. Perché dietro ogni fiore c’è una storia da raccontare — e in questa storia, ci siamo anche noi.

Le librerie italiane aderenti

L’iniziativa è promossa dalla Delegazione del Governo della Catalogna in Italia e coinvolge 66 librerie distribuite in 10 città italiane. Acquistando un libro in catalano o di un autore catalano in una di queste librerie il 23 aprile, si riceverà una rosa rossa in omaggio, insieme a una piccola sorpresa.

Ecco le città e le librerie aderenti:

  • Roma (17): A tutto libro, Altroquando, Otherwise, Boccea, Coletti, Efesto, Equilibri, L’Ora di Libertà, Ottimomassimo, Pagina 272, Tiburtina Incipit, Tomo, Tra le righe, Voltapagina, Racconti Ritrovati, Il Seme, Libreria Fahrenheit 451.
  • Milano (11): La Casa dei Guffetti, Il Domani, In cerca di Guai, Librisottocasa, Linea di Confine, La Libreria del Mare, Monti in città, Libreria Sottosopra, Tempo Ritrovato libri, Trovalibri, Vento di libri.
  • Napoli (5): O’Book- Guida Editori, The Spark, Ubik, Libreria Amodio, Libreria Langella.
  • Alghero (2): Il labirinto, Cyrano.
  • Bologna (2): La Confraternita dell’Uva, Giannino Stoppani.
  • Firenze (1): Alfani.
  • Bari (1): Laterza.
  • Magenta (1): Tutti Giù per Terra.
  • Monza (1): La Memoria del Mondo.
  • Cagliari (1): Ubik Cagliari.

Questa festa è un invito ad avvicinarsi a una cultura ricca di simboli e significati, ma è anche un’occasione per celebrare la bellezza dei piccoli gesti. Un libro che apre la mente, una rosa che tocca il cuore.

E noi, con le nostre rose, siamo felici di essere parte di questa storia.


Tags

Della stessa categoria

156 copertina-blog-italia-in-fiore a domicilio gratis in Italia
Gen
17
2019

Piante e fiori sono ‘social’: lo dice una ricerca finanziata dall'UE. La socialità non è propria esclusivamente dell’essere umano, ma anche dei fiori e delle piante.

Continua...
159 copertina-blog-italia-in-fiore a domicilio gratis in Italia
Feb
22
2019

Diverse sono le motivazioni che ci spingono a fare regali: dimostrare affetto, in segno di gentilezza, stima o di riconoscenza oppure per ricucire un rapporto.

Continua...